|
Il nostro Viaggio comincia dalla nostra Terra in tour in Sicilia: terra del mito, isola dei sapori e dolce paradiso.
in tour in Sicilia: terra del mito, isola dei sapori e dolce paradiso. Terra del mito
Cominciamo da Catania, tra i suoi profumi, colori, sapori, tradizioni. Ai piedi di
“Idda” “A Muntagna” , l’Etna. Il Vulcano attivo più alto d’Europa.. l’Etna, patrimonio mondiale dell’Unesco. Dalla scogliera di Catania, tra un arancino e una pedalata incontriamo le Grotte di Ulisse, porta d’ingresso della Riviera dei Ciclopi. Con i suoi borghi marini, Aci Castello e Acitrezza, terra dei Malavoglia. Visiteremo il Castrum Jacis, il Castello di Jaci e tra un giro col barcaiolo, una poesia e una Granita ca Briosche, scopriremo l’isola Lachea e i Faraglioni. Il mito di Ulisse e Polifemo echeggia lungo tutta la riviera. A completare la Riviera dei Ciclopi, Acireale con i suoi limoni e un Carro di Carnevale.
In tour in Sicilia: Dolce paradiso
Basta fare pochi chilometri per giungere al versante etneo della Strada del Vino, un percorso di scoperta a bordo del Treno dei Vini, verso un bellissimo itinerario enogastronomico personalizzato.
Linguaglossa, il primo tra i Borghi lungo il percorso, Randazzo città medievale da visitare assolutamente. Castiglione di Sicilia, tra i borghi più belli d’Italia.
Dal territorio etneo, attraversiamo il fiume Alcantara e incontriamo le Gole dell’Alcantara, un vero e proprio canyon lavico naturale che rendono lo scenario come un dolce paradiso terrestre, con i suoi laghetti e cascate incastonati tra le rocce.
Vicinissima Taormina, la perla della Sicilia. Teatro Antico greco romano, lusso, shopping, passeggiate tra viuzze, chef stellati e ristoranti d’alta classe la rendono meta irrinunciabile per tutti i turisti del mondo.
Saltando da una montagna all’altra Savoca e Forza d’Agrò, famoso set cinematografico del film Il Padrino, ci fanno salutare il Mar Jonio.
![]() |
Sicilia in tour: isola dei sapori
I Colli San Rizzo ci prendono per mano e ci accompagnano sul versante nord, dove all’orizzonte spuntano le sette sorelle, le isole Eolie. Rometta, Castroreale, Novara di Sicilia, Montalbano Elicona sono gli ultimi itinerari dei Borghi Peloritani.
Formaggi come il Maiorchino, la Provola del Casale, Salame di Sant’Angelo di Brolo, carni pregiate di Suino Nero, sono solo alcune prelibatezze dei Nebrodi. Parco naturale tra Messina e Enna che ci riporta indietro alle spalle dell’Etna dove Cesarò, Maniace e Bronte ci fanno concludere il nostro primo giro. Il Sud Est ci aspetta.
In tour in Sicilia isola dei sapori terra del mito e dolce paradiso
Facciamo una pausa, beviamo un pò d’amaro a Catania, e ripartiamo.
Tra Siracusa, Catania e Enna, il prodotto tipico per eccellenza della Sicilia, l’Arancia Rossa di Sicilia. Da qui entriamo nella Val di Noto, Caltagirone e le sue ceramiche uniche al mondo, e chiudiamo con la provincia Etnea accomodandoci in quella Iblea.
Il territorio più a sud d’Italia: le sue prelibatezze e splendidi scenari naturalistici
Altopiani montuosi e campagne dai mille colori introducono i borghi, Vizzini,
Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo, fino a giungere nella splendida Ragusa Ibla.
La Provincia Iblea, tra tradizioni rurali, panorami e itinerari per tutti i gusti, gastronomia d’eccellenza, set cinematografico, archeologia greca, architettura barocca e ottocentesca. Tutto ciò viene completato da meravigliosi borghi marini tra spiagge e lusso.
Risaliamo dall’aperitivo più a sud d’Italia, riscoprendo la provincia di Siracusa, tra mare cristallino e sabbia bianca, Marzamemi inizia la salita sulla Costa Jonica. Tonno Rosso e pomodori ciliegino colorano la punta
della Sicilia.
Concludiamo il nostro viaggio scoprendo, in ordine geografico, Noto architettura barocco e granite di tutti i gusti, Mandorla di Avola e Gelsi neri.
![]() |
In tour in Sicilia: isola dei sapori, terra del mito e dolce paradiso
La bellezza della riserva di Vendicari ci incanta con una tra le spiagge più belle al mondo e la vicina Calamosche. Spostandoci di poco incontreremo la riserva del Plemmirio, Palazzolo Acreide e Ferla tra i Borghi Più belli d’Italia.
Concludiamo il Tour orientale con Siracusa la città aretusea e Ortigia l’isola nell’isola, un meraviglioso esempio dello splendore della dominazione greca.