Cuba: un tour lungo l’isola dai mille colori

cuba

L'Havana
Cuba un tour nell’isola dai mille colori

Il titolo “Cuba: Un tour  lungo l’isola dai mille colori” perché a Cuba tutto è variopinto, vivace e personalizzato. Le pareti degli edifici, le case, le auto, tutto contribuisce a rendere l’atmosfera frizzante e il viaggio speciale.

Il nostro viaggio a Cuba è un itinerario consigliato per i viaggiatori che vogliono scoprirne davvero l’anima.

Un tour dell’isola di Cuba alla scoperta della vera essenza dell’isola dai mille colori

Il tour di Cuba lungo l’isola dai mille colori prevede numerose tappe e, nel nostro caso, abbiamo scelto di fare 13 giorni.

Si parte dalla capitale L’Havana, punto di arrivo e poi di partenza del nostro viaggio. Purtroppo Cuba è limitata in quanto a trasporti quindi scegliamo di noleggiare un mini van con autista privato che ci farà girare l’isola da punta a punta. La scelta del bus privato non è proprio la più economica ma essendo un gruppo è la migliore per chi ha bisogno di comfort. L’Havana è una città coloratissima, la gente canta per strada: ci sono gli allegri, i malinconici, ma tutte le guide che incontreremo nel nostro percorso sono tutte persone fiere e orgogliose dell’essere cubani. La nostra prima guida è Miguel, contrattiamo con lui un insieme di auto d’epoca per iniziare una perlustrazione di L’Havana. Auto fucsia, verde pastello e rosso fuoco e via si parte con il vento fra i capelli. Il simpatico Miguel ci mostra un po’ tutta la città e i suoi luoghi di culto, fra cui la Plaza de la Revoluciòn e la misteriosa Santerìa. I nostri giorni a L’Havana sono tre e ne approfittiamo per vedere la città vecchia, il museo del rum, i luoghi di Hemingway.

L’esplorazione del cuore di Cuba: piantagioni di tabacco e i pizzi di Trinidad

L’ultimo giorno iniziamo con l’esplorazione e proseguiamo in nostro viaggio verso Viñales e le sue piantagioni di tabacco. Esperienza fra le campagne cubane a vedere e toccare con mano l’antica arte della lavorazione del tabacco e dei mitici sigari cubani. Profumi, colori e murales! Si esatto ci imbattiamo anche in uno splendido murales, il murales de la Prehistoria, ultra colorato che sbuca fuori dalla vegetazione lussureggiante.

Il nostro tour continua nell’entroterra cubano verso Trinidad. La cittadina è il vero esempio coloniale dell’isola, qui è tutto autentico. I colori sono fortissimi, spezie nelle botteghe, pizzi e merletti dappertutto… una città bellissima dove con la sua antica torre Iznaga si può notare la vastità delle piantagioni di canna da zucchero e non solo.

Trinidad

Che Guevara come simbolo della revoluciòn cubana

Terza tappa è Santa Clara, la città del Che. Suggeriamo sempre di vedere Santa Clara con una guida esperta. Noi abbiamo avuto la fortuna di avere Maria, parlava italiano e russo perfettamente, cresciuta a pane e revoluciòn ed è solo grazie a lei che abbiamo riscoperto la storia di Cuba, cosa che nessun libro di storia potrebbe fare come lo ha fatto lei. Il museo dedicato al Che, la piazza con il mausoleo di Che Guevara, il tren blindado sono forse la vera essenza di Cuba, tutti i suoi valori e ideali sono parte di questi luoghi pieni di storia e verità.

Spiagge di Cuba
Tour di Cuba tra i colori di Santiago e le mille sfumature di blu dei Cayos

Il nostro viaggio con la storia continuerà fino a Santiago de Cuba, ma prima la tappa ai Cayos è d’obbligo. Soggiorno relax e ristoro meritato in una delle spiagge da sogno di Cuba dopo aver viaggiato lungo le malconce strade cubane, fatte di paesaggi rurali dove le piccole casette arrangiate mostrano una realtà ben diversa da quella cittadina, dove il mezzo di trasporto è il mulo e dove i bimbi giocano fra le canne da zucchero.

I Cayos sono ciò che ci si aspetta dai Caraibi, spiagge di sabbia bianchissima e mare turchese. Occhio alle temperature, qui a scottarsi ci si mette poco! Passiamo qualche giorno sorseggiando piña colada e giocando a beach volley, finchè non arriva il giorno di Santiago de Cuba. La città cubana è piena di edifici coloniali, visitiamo le sue piazze, chiese, la casa de la musica, tutto ha un sound creolo qui. Ci gustiamo un bel mojito su una delle terrazze della città mentre programmiamo la nostra visita verso il castello di San Pedro de la Roca, uno storico forte a picco sul mare.

Buon viaggio a voi e scriveteci se avete bisogno di consigli e suggerimenti

Matrimonio in spiaggia e la scelta dei Caraibi

L’idea del matrimonio in spiaggia  e la scelta dei Caraibi sono spesso due decisioni che vengono prese insieme. Fra le destinazioni top ci sono ovviamente molte isole del mar dei Caraibi.

Per i matrimoni in spiaggia, la scelta dei Caraibi per gli sposi italiani

Celebrare un matrimonio in spiaggia e la scelta dei Caraibi sono spesso un binomio perfetto che caratterizza molti viaggi di nozze. Secondo una statistica fatta sui nostri utenti, la maggior parte degli sposi italiani preferiscono destinazioni sul mar dei Caraibi. I matrimoni in spiaggia, come rinnovo di promesse o anniversari o matrimoni veri e propri, vengono celebrati per dare alla propria vacanza un’emozione fortissima. Stare su una spiaggia di sabbia bianca con sfondo un mare di un turchese scintillante, un pastore legge le promesse, come bouquet orchidee appena raccolte, un abito che può variare dal lino bianco candido alle trasparenze dell’organza. Tutto è permesso! Solo una regola: piedi nudi sulla sabbia! Nel caso del mio matrimonio in spiaggia, scegliemmo come giorno il 16 gennaio e la spiaggia più bella di Turks and Caicos, Grace Bay. Noi appena sposati in Italia ci siamo detti: “facciamo anche il matrimonio in spiaggia?” ed ecco che la scelta è andata sui Caraibi!

Fra le destinazioni sui Caraibi per i matrimoni in spiaggia più gettonate troviamo Aruba, Santo Domingo, Bahamas. La richiesta spazia anche su un classico come il Messico o su nuove destinazioni come Giamaica e Belize.

Quanto costa un matrimonio in una spiaggia caraibica?

Un matrimonio in spiaggia ai Caraibi può partire da una cifra basic, fino all’infinito. Scopriamo quanto costa un matrimonio in una fantastica spiaggia caraibica: partiamo dal rito. Il rito del matrimonio nella sua forma più basica che comprende celebrazioni col pastore, scambio di anelli, bouquet e occhiello per lo sposo, musica di sottofondo e torta nuziale si aggira intorno ai 600 dollari. Il prezzo può variare in base al resort in cui ci troviamo e ovviamente in base a ciò che aggiungiamo. Di norma un buon servizio fotografico si aggira intorno ai 300 dollari, composto da una trentina di foto stampate ad alta risoluzione, perfette per chi è un amante degli album dei ricordi. Se sei lì con la famiglia o con altri ospiti puoi anche organizzare un banchetto speciale sulla spiaggia. I prezzi sono variabili in base ai menu prescelti, ma se valuti una cena romantica a lume di candela con servizio al tavolo esclusivo e bollicine annesse ci aggiriamo suo 100 dollari.

Il nostro consiglio è quello di sfruttare un regalo, ad esempio proporlo come regalo ai testimoni di nozze, e vivere questa meravigliosa esperienza. Ricordi indelebili per tutta la vita!

Se avete bisogno di altri suggerimenti o desiderate approfondire la nostra esperienza a riguardo, contattaci

 

Spiagge da sogno di Cuba e sogni dei cubani

Bandiera Cuba
Cuba e i sogni dei cubani

Le spiagge da sogno di Cuba sono moltissime, tante quante i sogni dei cubani

Cuba è un paradiso da sogno, ideale per viaggiare e per scoprire delle meravigliose spiagge da sogno. Cuba e i cubani sono senza dubbio l’emblema di tutto l’immaginario caraibico contornato da musica e tanti colori.

 

Spiagge da Sogno a Cuba e i sogni dei Cubani

La mia vacanza a Cuba è stata ricca di emozioni e di un gran senso di libertà. Abbiamo interagito con il popolo cubano come si fa con dei vecchi amici, confrontandoci, chiedendo consigli sulle loro spiagge e sugli itinerari da seguire.

Scopriamo che fra i sogni dei cubani c’è quello di visitare l’Italia perché i cubani sono un popolo fortemente interessato all’arte. Pittura, scultura, musica e danza sono pane quotidiano tanto che conoscono molto bene le attrazioni artistiche del nostro paese. Le manifestazioni artistiche del popolo cubano non sono altro che un modo per esprimere il loro grande bisogno di sognare, in quanto ai cubani non è consentito viaggiare in libertà. Ci sono numerose restrizioni dovute all’assetto politico, ma chi vive a Cuba non si perde d’animo.

Il cubano popola le spiagge e preserva ciò che di più prezioso gli ha fornito la natura: sabbia bianca, mare cristallino e barriera corallina. Fra le spiagge più incontaminate di Cuba possiamo segnalare tutta la zona dei Cayos.

Cayo Coco
Spiaggia di Cayo Coco

Non a caso sono aree che si chiamano Jardines del Rey per la loro straordinaria bellezza. Le zone di Cayo Coco, Cayo Santa Maria e Cayo Guillermo lasciano col fiato sospeso per i colori e le sfumature di azzurro in contrasto con enormi piantagioni di mangrovie. La scelta del nostro hotel Melià Cayo Coco ci ha fatto sentire parte della dolce vita cubana, giocando a domino e sorseggiando un mojito, grandi must della tradizione cubana.

Luoghi ideali per un viaggio di nozze o per una vacanza in famiglia dedicata al relax! Contattaci se desideri il tuo itinerario personalizzato tramite i nostri canali social

Le nostre proposte

[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” background_size=”initial”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” background_size=”initial”]
Le nostre proposte di viaggio vi permetteranno di scoprire una Cuba differente, autentica, fatta  di luoghi, persone, ritmi, colori, odori che vi lasceranno un ricordo unico ed indimenticabile.

Le nostre proposte di viaggio si dividono in:

TOUR INDIVIDUALI: Proposte totalmente personalizzabili pensate per chi vuole organizzare il proprio viaggio in libertà e piena autonomia. Un programma studiato e  creato nei minimi dettagli da personale esperto che conosce perfettamente ogni destinazione e può consigliarvi nella costruzione del vostro itinerario do extended worksheets.

TOUR DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE: Un’immersione totale nel vero stile di vita cubano, soggiornando in case particular: case private dotate di ogni comfort e con un alto standard di qualità, sicurezza e cortesia e con la guida di un cubano doc. Il viaggiatore potrà conoscere Cuba attraverso la sua gente, la musica, la cultura, in una mescolanza totale di razze, costumi e tradizioni.

TURISMO CULTURALE: Cuba è un’isola profondamente culturale e le sue tradizioni affascinano i turisti. La nostra proposta include eventi legati a tutte le forme d’arte come festival, workshop, visite a istituzioni culturali, progetti comunitari, scuole d’arte, corsi specialistici e la formazione accademica, in collaborazione con le Scuole di Arte e l’Instituto Superior de Arte (ISA).

ECO-TURISMO: Cuba possiede una gran varietà di tesori naturalistici. La sua abbondante flora e fauna è arricchita da innumerevoli specie endemiche. Nella geografia cubana si distinguono vari luoghi di interesse:

  • La Valle di Viñales, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
  • Sei Riserve della Biosfera: La Penisola di Guanahacabibes e La Sierra del Rosario, a Pinar del Río; la Penisola di Zapata, a Matanzas; la zona di Buenavista, che si estende tra le province di Villa Clara, Sancti Spiritus e Ciego de Avila; Baconao, a Santiago di Cuba e Cuchillas del Toa tra le province de Holguín y Guantánamo.
  • I parchi naturali Desembarco del Granma y Alejandro de Humboldt, dichiarati patrimonio mondiale naturale dall’ UNESCO.

PACCHETTI PERSONALIZZATI

  • Stage e corsi intensivi per musicisti
  • Stage e corsi intensivi per ballerini
  • Corsi individuali e collettivi di conversazione e lingua spagnola
  • Corsi di cucina: comida criolla
  • Avventura in vero stile cubano: girare in taxi collettivo, giocare a dominò, assistere ad una partita di baseball, accompagnati da un cubano doc

[/et_pb_text][et_pb_gallery _builder_version=”3.0.106″ show_title_and_caption=”off” show_pagination=”on” gallery_ids=”12747,12714,12760,12771″ fullwidth=”off” orientation=”landscape” zoom_icon_color=”#2ea3f2″ hover_overlay_color=”rgba(255,255,255,0.9)” background_layout=”light” pagination_font_size_tablet=”51″ pagination_line_height_tablet=”2″ /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Case Particular

La Casa particular ( “casa privata”) è una forma di alloggio, molto simile al bed and breakfast. Le Case private sono attività turistiche legalmente autorizzate dal governo cubano ed  hanno un alto standard di qualità e cortesia helpful site.

Affittare una stanza in queste case è il metodo migliore (e anche il più economico) per visitare l’isola ed entrare a far parte della vera realtà cubana. Inoltre, in quanto controllate dallo Stato, è sempre garantita la sicurezza sia vostra che dei vostri effetti personali.

Le case, in tipico stile coloniale ma completamente ristrutturate per offrire un servizio attento alle esigenze del turista, hanno un salotto, un giardino interno o una terrazza panoramica in cui potersi rilassare e godersi la colazione e/o la cena in tutta tranquillità.

Le camere sono composte da una zona letto e da un bagno privato, dove avrete garantita la vostra privacy e dove potete tenere i vostri effetti personali. Le stanze inoltre sono sempre dotate di aria condizionata e TV

4 DREAMING